

CANOA LAB: Il luogo dove il tempo si trasforma nel materiale più apprezzato
Situato nel cuore del quartiere di Ruzafa, l’officina laboratorio ceramica Canoa Lab è il punto di incontro tra i suoi creatori Raquel Vidal (Almería, 1987) e Pedro Paz (Finisterre, 1980) dove trascorrere il tempo dedicato al processo. Il progetto di questi studenti di belle arti è un ritorno alle origini e una valorizzazione dei mestieri più antichi.

Si racconta che il suo nome, Canoa, rievochi queste imbarcazioni simmetriche su entrambe le estremità, che non si sa mai se vanno avanti o indietro e che hanno bisogno della forza umana per muoversi. Proprio come accade con la creazione in ceramica, dalla modellatura dell’argilla fino alla cottura o alla smaltatura che completa il pezzo.

Dopo vari anni di lavoro in diversi progetti artistici collegati alla fotografia, ai video, alla grafica e alla direzione artistica, hanno scoperto che il metallo e l’argilla sono materiali con cui abbandonare il mondo delle immagini digitali e immergersi nel tempo della tranquilla contemplazione degli oggetti fisici.

Così è nata l’idea di vincolare le proprie abilità artistiche al design degli oggetti. Una nuova linea di ricerca in cui far convergere i propri interessi, trasformando l’officina in un luogo di lavoro, sperimentazione e condivisione di esperienze e progetti in un ambiente tranquillo, senza le pressioni del mondo esterno.

“Improvvisamente abbiamo scoperto che Canoa Lab poteva essere il luogo fisico dove lavorare, sperimentare e condividere tempo, esperienze e progetti ad un ritmo più lento e con una maggiore profondità di quella che ci chiede il mondo esterno. Avevamo bisogno che il nostro lavoro si trasformasse in un progetto in cui i rapporti umani si stabilissero in maniera diversa. Sentivamo la necessità di costruire un luogo in cui il dialogo con le persone che vi si avvicinavano fosse più fisico e relazionale”.

Il loro approccio naturalistico e storico trova nelle forme millenarie e nelle antiche modalità di produzione un forte retaggio dei disegni iberici, romani e greci che sono parte intrinseca della nostra cultura mediterranea.

Oggi più che mai STAYINGVALENCIA si posiziona accanto a marchi che condividono valori di sostenibilità e una filosofia slow life che promuove una forma di vita più lenta e consapevole che ci spinge a soffermarci sulle cose veramente importanti.
