

PATRICIA VAREA MILÁN: dall’archeologia e ricerca alla ceramica artigianale contemporanea
Patricia Varea Milán (Villena, 1984) è una ceramista di spicco nel campo dell’Artigianato Contemporaneo spagnolo. Con una formazione sia in ceramica che in archeologia, ha dedicato oltre 20 anni a un’opera che fonde ricerca e metodologia artigianale. Il suo lavoro mette in evidenza il ruolo della ceramica come mezzo espressivo e come riflesso della società attuale. Attraverso la sua arte, Patricia rende omaggio alle tecniche ancestrali di produzione ceramica, come il tornio e la modellazione manuale, che risalgono al Paleolitico e al Neolitico.

Varea trasforma minerali come argille, gres e porcellane in pezzi che sfumano i confini temporali, creando una simbiosi ignea di grande bellezza e forza. Le sue opere sono riconosciute per la loro forte dimensione espressiva e per sfidare le convenzioni della ceramica, esplorando i limiti materiali e fondendo l’antico con il contemporaneo. Le texture e i colori dei suoi pezzi evocano processi geologici, frutto di un’alchimia e di una sperimentazione uniche nel suo laboratorio, utilizzando ceneri, sabbie di quarzo, feldspati e ossidi metallici trasformati a alte temperature.

Ha iniziato la sua formazione alla Scuola Superiore di Ceramica di Manises (2004-2014) e successivamente ha effettuato tre soggiorni in Corea (2015-2018), dove ha studiato con il Maestro Kim Dae Woong, imparando la tecnica Godeaeajan che integra la produzione ceramica con la natura, trasformando il suo approccio artistico e filosofico.

La sua profonda curiosità per la ceramica l’ha portata a seguire un Master in Archeologia all’Università di Valencia nel 2021, unendo così le sue due passioni. La sua ultima collezione, Arkhaios (dall’inizio), è basata sulla ricerca di resti vegetali archeologici, ricreando in ceramica semi carbonizzati trovati in siti archeologici della Comunità Valenciana, avvicinandoci al patrimonio vegetale della regione.

Dal suo laboratorio nella huerta di Alboraia, Patricia continua a sviluppare la sua pratica ceramica ispirata alla natura. Attualmente sta lavorando alla sua nuova collezione, Botane (che significa erba), una serie di pezzi ispirati ai processi di germinazione e fioritura.

Un’ode all’artigianato e alla tradizione della nostra terra, alla quale in STAYINGVALENCIA, catena alberghiera valenciana leader nel turismo sostenibile con boutique hotel, appartamenti turistici e ristoranti di design situati in tutta Valencia, siamo orgogliosi di appartenere e per la quale non cessiamo mai di trasmettere la sua cultura, storia, costumi e stile di vita al resto del mondo.